Img

 


Img

Carta Servizi

L'edizione 2025/26 della Carta servizi: uno strumento pratico e di facile lettura per conoscere i nostri servizi e le nostre attività.

Spazio Famiglie

Logo

Servizio di presa in carico e supporto psico-pedagogico famiglie e minori.

Centro famiglia - Eventi

img

3 febbraio 2012 h.10

Camera dei Deputati - Sala delle colonne
Palazzo Marini - Via Poli, 19 -  Roma

Presentazione del cofanetto "Affari di famiglia" che raccoglie i testi di scena, le storie e il DVD dello spettacolo andato in scena lo scorso 21 dicembre al Teatro Vascello di Roma.

Lo spettacolo, che ha registrato il tutto esaurito, ha visto il coinvolgimento di 8 compagnie di teatro integrato provenienti da diverse città italiane,  9 registi, 2 coreografi, 5 musicisti e 70 tra attori e danzatori, disabili e non. Ciascuna compagnia ha raccontato, con la propria cifra stilistica ma “cuciti insieme” da un’unica regia,  le vicende quotidiane di famiglie in cui la disabilità è di casa, realizzando uno spettacolo collettivo che ha permesso al pubblico di entrare, come un occasionale vicino di casa, nella vita quotidiana di chi vive la disabilità come condizione, e scoprire un episodio, un rapporto, un amore o un “semplice” gesto, svelandolo nell’intimità, cruda o delicata, drammatica, ironica, paradossale e sconvolgente.

A corredo della discussione sullo svolgimento e la realizzazione dello spettacolo, durante il convegno verrà presentata una pubblicazione che custodisce storie e foto di questa esperienza. Un piccolo libro che offre al lettore l’occasione di conoscere il progetto ed il lavoro che le compagnie coinvolte svolgono, da anni, nelle città di provenienza.

“Questo progetto è un’esperienza di inclusione vera, non soltanto il termine utilizzato dalla politica o che si trova come vocabolo nelle leggi approvate” – ha commentato l’On. Ileana Argentin, che aprirà i lavori del 3 febbraio – “E’ attraverso l’arte che si riesce ad essere davvero quello che si è, senza filtri. E’ stato uno spettacolo straordinario, un vero momento in cui la diversità viene trattata come patrimonio e non come limite.”

Oltre all’On. Ileana Argentin, parteciperanno al convegno come relatori i registi ed i coreografi delle compagnie coinvolte e le Istituzioni, con lo scopo di condividere i punti di forza del progetto, immaginare nuovi scenari e tracciare spunti per il futuro.

Programma del convegno

L’intero progetto è realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità.

L’organizzazione e la gestione del progetto è curata dalla Coop. Sociale Eureka I Onlus

Direzione artistica e contenuti sono di Fuori conTesto Associazione Culturale.

 

La prenotazione al convegno è obbligatoria . Agli uomini è richiesto di indossare la giacca

Per informazioni e prenotazioni:
affaridifamiglia@eurekaprimo.org
Tel. 06/6290219 dalle h.10 alle h.16